Formula per calcolare la diagonale del quadrato con il teorema di Pitagora

Formula per calcolare la diagonale di un quadrato con il teorema di Pitagora Il quadrato è una figura piana che possiede quattro lati uguali, quattro angoli uguali retti con due segmenti che uniscono i vertici (le diagonali). La diagonale di un quadrato divide quest’ultimo in 2 triangoli rettangoli uguali, congruenti tra loro. La diagonale diventa… Continua a leggere Formula per calcolare la diagonale del quadrato con il teorema di Pitagora

Formula per calcolare la diagonale di un parallelepipedo

Formula per la diagonale di un parallelepipedo rettangolo Per calcolare la diagonale di un parallelepipedo rettangolo bisogna ricorrere ancora una volta al Teorema di Pitagora. Nel nostro caso il triangolo rettangolo preso in considerazione ha come cateti l’altezza del solido e la diagonale della base. Quindi per trovare l’ipotenusa di questo triangolo (ossia la diagonale… Continua a leggere Formula per calcolare la diagonale di un parallelepipedo

Tavola pitagorica per imparare le tabelline

La TAVOLA PITAGORICA per imparare le tabelline ha accompagnato molti nelle prima fasi di apprendimento della matematica. La tavola è utilizzata come aiuto schematico per imparare a fare le moltiplicazioni. Inoltre con essa si comprende che moltiplicando 3×5 o moltiplicando 5×3 si ottiene sempre lo stesso risultato. Chi ha qualche hanno si ricorderà delle pertenti… Continua a leggere Tavola pitagorica per imparare le tabelline