A quanti gradi bolle l’acqua?Cos’è la geometriaDimensione e rapporto dei formati standard dei fogli di carta serie ADistanza dei pianeti del sistema solare dal soleDove si mettono i simboli delle unità di misuraFormati stampe fotografiche standard in centimetri e in pixelFormula per calcolare il lato del trapezio isoscele col Teorema di PitagoraFormula per calcolare il numero di accoppiamenti possibili da x argomentiFormula per calcolare il perimetro dell’ellisseFormula per calcolare il perimetro, o circonferenza, del cerchioFormula per calcolare il peso di un foglio di cartaFormula per Calcolare il peso specificoFormula per calcolare il volume del cilindroFormula per calcolare il volume del cuboFormula per calcolare il volume del parallelepipedo rettangoloFormula per calcolare il volume della piramideFormula per calcolare il volume della sferaFormula per calcolare il volume di un conoFormula per calcolare l’area del cerchioFormula per calcolare l’area del parallelogrammoFormula per calcolare l’area del quadratoFormula per calcolare l’area del rettangoloFormula per calcolare l’area del romboFormula per calcolare l’area del segmento circolare a una base a cui non appartiene il centroFormula per calcolare l’area del settore circolareFormula per calcolare l’area del trapezioFormula per calcolare l’area del triangoloFormula per calcolare l’area del triangolo con la formula di EroneFormula per calcolare l’area dell’ellisseFormula per calcolare l’area della corona circolareFormula per calcolare l’area della sferaFormula per calcolare l’area totale del cuboFormula per calcolare la diagonale del quadrato con il teorema di PitagoraFormula per calcolare la diagonale di un parallelepipedoFormula per calcolare la lunghezza del perimetro di un poligonoFormula per calcolare la proporzione e il valore del termine incognitoFormula per calcolare la velocità, lo spazio ed il tempoFormula per il calcolo dell’accelerazioneFormula per il calcolo delle calorie consumate con la corsaGrammi, ettogrammi e chilogrammi. Tabella comparativa tra i pesi del sistema di pesatura metricoGrandezze direttamente proporzionaliGrandezze inversamente proporzionaliGrandezze proporzionaliGrandezze proporzionali – problema del tre compostoGrandezze proporzionali – problema del tre sempliceIl grado unità di misura degli angoliIl mese come unità di misura del tempoIl metro cubo, unità di misura del volumeIl metro quadrato, unità di misura della superficieIl metro, umità di misura delle lunghezze del sistema metrico decimale.Il nodo, unità di misura della velocità del vento e le sue corrispondenze in miglia marine, km e metriIl Palmo unità di misura di lunghezzaIl peso specificoIl piano cartesianoIl Rapporto tra enti geometrici fondamentaliIl secondo, unità di misura del tempo.La geometria – Gli Assiomi o postulatiLa geometria, gli enti fondamentaliLe vette più alte del mondoMCD Massimo comune divisoremcm Minimo comune multiploMisurare e misurazione – significatoMisure dirette e indirettePrimo teorema di EuclideQuanti litri contiene un barile?Quanto pesa un carato?Rapporto di conversione da chilogrammi a libbreRapporto e conversione tra volume e capacità, da metricubi a litri e contrarioRapporto tra il litro e i suoi multipli e sottomultipliRapporto tra il metro quadrato e i suoi multipli e sottomultipliRapporto tra le scale termometriche per la misura della temperatura, gradi Celsius, Fahrenheit, Newton e kelvinRapporto tra libbre, once, grani – Tabella comparativa del sistema di pesatura imperiale e consuetudinario USARapporto tra nanometro, micrometro ed i loro multipli(m, dm, cm, mm)Rapporto tra potenza (watt) e energia (joule)Rapporto tra unità di misura della pressione, bar, Pascal e atmosfereRapporto volumetrico tra metri cubi e sottomultipliRelazione tra multipli e sottomultipli del secondo unità di misura del tempoRelazione tra volume e capacitàSistema di misura delle capacità di memoriaSistema di misura delle lunghezze anglosassoniSistema Internazionale – tabella dei multipli e dei sottomultipliSistema Internazionale delle unità di misuraTabella con elencato il rapporto tra le unità di misura del sistema di lunghezza inglese (inch,feet,mile,yard) con le lunghezze del sistema metrico(mm, cm, dm, m ,km)Tabella dei pesi specificiTabella di conversione da chilogrammi a litriTabella di conversione da libbre a chilogrammiTabella di conversione e rapporto nel sistema di misura dei liquidi in litriTabella di conversione e rapporto tra le lunghezze nel sistema di misura in metriTavola pitagorica per imparare le tabellineTeorema di Euclide – secondoTeorema di pitagoraTeorema di TaleteUn secondo a quanti centesimi corrisponde