Tabella di conversione e rapporto nel sistema di misura dei liquidi in litri

Esiste un rapporto di conversione tra le misure dei liquidi espresse in millilitri, centilitri, decilitri, litri, decalitri e ettolitri. Tramite un apposito coefficente di conversione è possibile convertire un valore da una unità di misura ad un altra. Ad esempio se si vuole sapere 500ml a quanti litri corrispondono, stando ai coefficenti riportati in tabella 1L corrisponde… Continua a leggere Tabella di conversione e rapporto nel sistema di misura dei liquidi in litri

Rapporto tra il litro e i suoi multipli e sottomultipli

Rapporto tra il litro e i suoi multipli e sottomultipli Il litro è la misura utilizzata per misurare le capacità. Non è tra le sette unità di misura del SI. Essa è considerata una unità di misura derivata dal metro in quanto 1 l è uguale a 1 dmc, misura del volume. (1 litro =… Continua a leggere Rapporto tra il litro e i suoi multipli e sottomultipli

Formula per calcolare il peso di un foglio di carta

Il peso teorico di un foglio di carta cambia a seconda della grammatura di cui è composto. Partendo dal presupposto che la grammatura carta, per convenzione, si riferisce al peso espresso in grammi di un foglio la cui superficie è pari ad un metro quadrato, ne deriva che per calcolare il peso foglio la formula… Continua a leggere Formula per calcolare il peso di un foglio di carta

Tabella di conversione e rapporto tra le lunghezze nel sistema di misura in metri

Tabella di conversione e rapporto tra le lunghezze nel sistema di misura in metri (multipli e sottomultipli del metro) mm -> millimetri cm -> centimetri dm -> decimetri m -> metri dam -> decametri hm -> ettometri km -> chilometri mm cm dm m dam hm km 1 0,1 0,01 0,001 0,0001 0,00001 0,000001 10… Continua a leggere Tabella di conversione e rapporto tra le lunghezze nel sistema di misura in metri