La tabella mostra i rapporti tra i gradi Celsius, Fahrenheit, Newton e kelvin, prendendo come riferimento i gradi Celsius. La scala celsius è il riferimento per le nostre misure quotidiane come la febbre (37 gradi centigradi), fissa il punto di congelamento dell’acqua a 0 °C ed il punto di ebollizione a 100 °C in condizioni… Continua a leggere Rapporto tra le scale termometriche per la misura della temperatura, gradi Celsius, Fahrenheit, Newton e kelvin
Categoria: Curiosità
Quanto pesa un carato?
Il carato è l’unità di misura utilizzata per definire il peso dei materiali preziosi, come diamanti e pietre preziose, ma è anche utilizzato per definire la percentuale di raffinatezza dell’oro. In grammi, un carato corrisponde al peso di 0,2 grammi del sistema di pesatura metrico. Facendo un esempio, un diamante da un grammo corrisponde a… Continua a leggere Quanto pesa un carato?
Quanti litri contiene un barile?
Il barile, unità di misura conosciuta per il suo utilizzo nel campo petrolifero per definire il volume di idrocarburi in esso contenuto, corrisponde a circa 159 litri. Quindi: 1 barile = 159 L.
Il mese come unità di misura del tempo
Il MESE è lo spazio di tempo che occorre alla luna per eseguire un ciclo completo di 4 fasi. Con precisione la durata di questo ciclo viene definito “mese sinodico” ed è di 29 giorni 12 ore 44 minuti e 2,8 secondi. Dodici mesi sinodici formano un anno lunare pari a 354 giorni, 9 ore e… Continua a leggere Il mese come unità di misura del tempo
Un secondo a quanti centesimi corrisponde
Un secondo a quanti centesimi corrisponde? Nella misura di tempo un secodno corrisponde a 100 centesimi. Qundi, seguendo la scala sessagesimale del tempo:
Le vette più alte del mondo
Dal più alto al meno… alto. Le 14 cime oltre gli ottomila metri che fanno gola agli alpinisti più agguerriti. Nome Altezza Nazionalità Note Everest 8.848 mt Al confine tra Cina e Nepal Catena dell’Himalaya K2 8.611 mt Tra Pakistan e Cina Catena dell’Himalaya Kangchenjunga 8.586 mt Tra India e Nepal Catena dell’Himalaya Lhotse 8.516… Continua a leggere Le vette più alte del mondo
Il Palmo unità di misura di lunghezza
Il Palmo unità di misura di lunghezza Il PALMO è l’unità di misura di lunghezza adoperata in varie zone dell’Italia prima dell’introduzione del sistema metrico decimale. Al palmo si attribuisce una distanza media di circa 26 cm, cioè la distanza passante tra la punta del pollice e la punta del mignolo in una mano tesa… Continua a leggere Il Palmo unità di misura di lunghezza
Dove si mettono i simboli delle unità di misura
Come si posizionano i simboli delle unità di misura se ci troviamo difronte alla necessità di scriverli? Si mettono prima o dopo il valore? C’è una regola da seguire, uno standard comune a tutti? Certo, i simboli di ciascuna unità di misura vanno messi al loro posto, hanno una posizione ben specifica e definita. La… Continua a leggere Dove si mettono i simboli delle unità di misura
Distanza dei pianeti del sistema solare dal sole
Ma quanto distano i pianeti dal sole, da quella sfera di fuoco che illumina costantemente le nostre giornate e che sta al centro del sistema solare.Quella stella che da sempre ispira i cantori e che affascina gli studiosi dell’oltre il cielo.Intorno a lei ruotano i pianeti ognuno con la propria distanza che varia in base… Continua a leggere Distanza dei pianeti del sistema solare dal sole
A quanti gradi bolle l’acqua?
Mentre cucini, nel preparare l’acqua per la pasta o scaldare l’acqua per il tè, ti trovi a guardare la pentola che contiene l’acqua in attesa che questa si metta a bollire. Nel frattempo vai un attimo in stato di limbo mentale come incantano da quello che stai vedendo, quel contenitore posto sopra ad una fiamma… Continua a leggere A quanti gradi bolle l’acqua?